NOVENA Natale comunità 2020
… verso il Natale
… IN CHIESA ci si raduna
presso la porta senza fare
ASSEMBRAMENTO
e ci si dispone
lungo il corridoio centrale,
opportunamente DISTANZIATI
… SEGNO DI CROCE
e SALUTO LITURGICO …
Celebrante
Fratelli e sorelle,
nel mistero dell’Incarnazione
Dio si è rivelato nel Figlio,
volto compassionevole dell’amore.
Gesù, ci manifesta
il piegarsi di Dio
sull’umanità ferita,
stanca e sofferente.
Tutti: Vieni Signore Gesù!
Nella sua vita mortale
egli passò beneficando
e sanando tutti coloro
che erano prigionieri del male.
Ancora oggi,
come buon samaritano,
si fa prossimo a ogni uomo,
piagato nel corpo
e nello spirito,
e versa sulle sue ferite
l’olio della consolazione
e il vino della speranza.
Tutti: Vieni Signore Gesù!
Con questa certezza di fede,
nell’attesa della beata speranza,
confessiamo che
anche noi abbiamo bisogno
del suo amorevole soccorso.
Tutti: Vieni Signore Gesù!
ci si avvia in processione
verso l’altare ed ai posti,
procedendo opportunamente
DISTANZIATI
Durante la processione
si esegue la lettura o il canto
delle “Profezie”
(2 diverse al giorno)
Tutti cantano:
IL RE VIENE, IL SIGNORE,
VENITE ADORIAMO!
1. Rallegrati, popolo di Dio
ed esulta di gioia città di Sion:*
ecco, verrà il Signore
e ci sarà grande luce
in quel giorno**
e i monti stilleranno dolcezza:
scorrerà latte e miele tra i colli*
perché verrà il grande profeta
.ed egli rinnoverà Gerusalemme.*
2. Ecco, verrà il Signore Dio: *
un uomo della casa di Davide
salirà sul trono;**
voi lo vedrete *
.ed esulterà il vostro cuore. **
3. Ecco, verrà il Signore
nostra difesa, *
il Santo d’Israele
con la corona regale sul capo;**
il suo dominio sarà
da mare a mare*
e dal fiume fino
.agli ultimi confini della terra.**
4. Ecco, apparire il Signore: *
non mancherà alla parola data,**
se ancor non giunge,
ravviva l’attesa,*
poiché certo verrà
.e non potrà tardare.**
5. Scenderà il Signore dal cielo
come rugiada sul vello:*
nei suoi giorni fiorirà la giustizia
e abbonderà la pace,**
lo adoreranno
i potenti del mondo*
e lo serviranno
.tutte le nazioni della terra.**
6. Nascerà per noi un bambino
e sarà chiamato «Dio forte»,*
siederà sul trono
di Davide suo padre **
e sarà nostro sovrano:*
gli sarà dato il segno
.del potere e della gloria.**
7. Betlemme, città dell’Altissimo,
da te uscirà il pastore d’Israele,
nascerà nel tempo, egli, l’Eterno
e nell’universo sarà glorificato:
quando egli verrà fra noi,
ci farà dono della pace.
=======================
ATTO PENITENZIALE
LITURGIA DELLA PAROLA
DEL GIORNO
LITURGIA EUCARISTICA
… dopo la Comunione …
CANTO DEL BENEDETTO
con le Antifone (vedi sotto)
22 dicembre
(Solo)
O Re delle genti, atteso da tutte le nazioni,
pietra angolare che riunisci i popoli in uno,
vieni e salva l’uomo che hai formato dalla terra.
23 dicembre
O Emmanuele, nostro re e legislatore,
speranza e salvezza dei popoli:
vieni a salvarci, o Signore nostro Dio.
24 dicembre
Domani sarà sconfitto il male della terra
e regnerà su noi il Salvatore del mondo.
(a voci alterne)
Benedetto il Signore Dio d’Israele, *
perché ha visitato e redento il suo popolo,
e ha suscitato per noi una salvezza potente *
nella casa di Davide, suo servo,
come aveva promesso *
per bocca dei suoi santi profeti d’un tempo:
salvezza dai nostri nemici, *
e dalle mani di quanti ci odiano.
Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri *
e si è ricordato della sua santa alleanza,
del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
di concederci, liberàti dalle mani dei nemici,
di servirlo senza timore, in santità e giustizia *
al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.
E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell’Altissimo *
perché andrai innanzi al Signore
a preparargli le strade,
per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
nella remissione dei suoi peccati,
grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, *
per cui verrà a visitarci dall’alto un sole che sorge,
per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *
e nell’ombra della morte
e dirigere i nostri passi *
sulla via della pace.
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
22 dicembre
(Solo)
O Re delle genti, atteso da tutte le nazioni,
pietra angolare che riunisci i popoli in uno,
vieni e salva l’uomo che hai formato dalla terra.
23 dicembre
O Emmanuele, nostro re e legislatore,
speranza e salvezza dei popoli:
vieni a salvarci, o Signore nostro Dio.
24 dicembre
Domani sarà sconfitto il male della terra
e regnerà su noi il Salvatore del mondo.
21 dicembre
O Astro che sorgi,
splendore della luce eterna,
sole di giustizia:
vieni, illumina chi giace nelle tenebre
e nell’ombra di morte.
20 dicembre
O Chiave di Davide,
scettro della casa di Israele,
che apri, e nessuno può chiudere,
chiudi, e nessuno può aprire:
vieni, libera l’uomo prigioniero,
che giace nelle tenebre e nell’ombra di morte.
19 dicembre
O Radice di Iesse,
che ti innalzi come segno per i popoli:
tacciono davanti a te i re della terra,
e le nazioni t’invocano:
vieni a liberarci, non tardare.
18 dicembre
(tutti)
O Signore, guida della casa di Israele,
che sei apparso a Mosè nel fuoco del roveto,
e sul monte Sinai gli hai dato la Legge:
vieni a liberarci con braccio potente.
17 dicembre
O Sapienza che esci dalla bocca dell’Altissimo,
ti estendi ai confini del mondo,
e tutto disponi con soavità e con forza:
vieni, insegnaci la via della saggezza.
16 dicembre
Stillate, cieli, dall’alto
e le nubi facciano piovere la giustizia;
si apra la terra e produca la salvezza
e germogli insieme la giustizia.
… LA MESSA TERMINA COME SEMPRE